Ah, se potessi incontrare in mezzo alla strada quel simpatico nanetto che rivolto a tutti i cittadini e in particolare ai giovani disse: il LAVORO bisogna inventarselo...
Omettendo le prime ed istintive reazioni verbali che mi soggiungono subito in punta di lingua e che ometterò per motivi di decoro e di stile personale, diro a tutti i giovani come me: ragazzi ma non sarà arrivato veramente il momento di incavolarsi seriamente e ribellarsi attivamente di fronte a questa "classe" dirigente che altro non vuole fare se non farci credere di essere noi i diretti responsabili della realtà precaria e svilente che stiamo vivendo al giorno d'oggi?
Ci stanno abituando ad una "flessibilità" come ormai è tanto di moda che per quanto mi riguarda penso che sia da intendere come la capacità di riuscire a FLETTERSI in ginocchio riuscendo a stare in rassegnato silenzio cercando di non soccombere!!!
Questo vuole essere solo un piccolo e legittimo sfogo da parte mia, un trentenne (suonato) a cui credo non manchi l'inventiva...e tanto meno la volontà o la voglia di lavorare e faticare, che ancora cerca la possibilità di vivere in maniera dignitosa e che non si è mai ammalato e mai si ammalerà di quella spiacevole forma di invidia sociale di cui sempre parla il nanetto.
A proposito di invenzioni e di trovate...avete visto il V'fculoDay?
é proprio una grande trovata, io la sposo appieno.
Ciao a tutti e in c... alla balena a noi di fantasticando e tutti coloro i quali stanno lottando per la parità dei diritti e per una vità più dignitosa.
A si biri
Danilo
PS: sei un mito ROBIdò
Fantasticando è in Via Sardegna 136 a Cagliari
Fantasticando vi aspetta tutti i giorni dalle ore 20 presso lo Studio d'Arte Gli Arteggiati, via Sardegna 136 - quartiere Marina - Cagliari.....venite a trovarci!!
THANK YOU!!!
WE WISH TO THANK YOU ALL FOR VISITING OUR BLOG!!!
WE HOPE YOU WOULD COME AND SEE US "LIVE" SOON
WE HOPE YOU WOULD COME AND SEE US "LIVE" SOON
AVVISO IMPORTANTE
Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato come espositori ma anche come pubblico alla manifestazione MercanteggiArte, che si è svolta dal 15 Dicembre 2007 al 16 Febbraio 2008 nei locali della Sezione Togliatti di Via Buragna 20 a Cagliari.
Purtroppo, e lo abbiamo appreso solo qualche giorno prima della nostra ultima esposizione, la Sezione Togliatti a causa dei "sopraggiunti" impegni politici non ci ha più dato la disponibilità ad utilizzare i locali una volta alla settimana, ovvero il Sabato dalle ore 16.00 alle ore 22.00 come nostro solito.
Ma la manifestazione MercanteggiArte vive e continua ad esistere, ci stiamo infatti attivando per organizzare e gestire un nuovo evento denominato MercanteggiArte .... in trasferta, al quale potranno partecipare Artisti e Artigiani e del quale daremo presto notizia sui nostri blog.
Chi tra artisti e artigiani fosse interessato a partecipare può andare su http://arteggiati.blogspot.com per scaricare il regolamento e la domanda di partecipazione...vi aspettiamo
Gli Arteggiati
Purtroppo, e lo abbiamo appreso solo qualche giorno prima della nostra ultima esposizione, la Sezione Togliatti a causa dei "sopraggiunti" impegni politici non ci ha più dato la disponibilità ad utilizzare i locali una volta alla settimana, ovvero il Sabato dalle ore 16.00 alle ore 22.00 come nostro solito.
Ma la manifestazione MercanteggiArte vive e continua ad esistere, ci stiamo infatti attivando per organizzare e gestire un nuovo evento denominato MercanteggiArte .... in trasferta, al quale potranno partecipare Artisti e Artigiani e del quale daremo presto notizia sui nostri blog.
Chi tra artisti e artigiani fosse interessato a partecipare può andare su http://arteggiati.blogspot.com per scaricare il regolamento e la domanda di partecipazione...vi aspettiamo
Gli Arteggiati
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
io il simpatico nanetto l'ho incontrato realmente per strada... sotto casa mia a sestri ponente... e se leggi il post in merito il mio concorderai anche te che non si scorderà ma più il passaggio nel nostro quartiere....
4 Luglio 2007
Caro Danilo, leggo il tuo legittimo sfogo dal titolo Arrumbulendi, che è tutto un programma, anche musicale, di per sè (mi ricorda The Rolling Stones o, meglio, Like a Rolling Stone del grande Bob). Sono molto d'accordo sulla sostanza delle cose che dici e che approvo: la cosiddetta flessibilità, ad esempio, è stata una vera ... manna per gli imprenditori e un'autentica ... mannaia per i giovani o, più in generale, per i lavoratori dipendenti, a tempo determinato, a contratto, a progetto, a scadenza (come certi prodotti alimentari) e chi più ne ha più ne metta. Il Vaffanculo Day (V-Day), proposto da Beppe Grillo nel suo Blog, è sicuramente ispirato da queste ed altre moltissime gravi situazioni, in cui le istituzioni, i partiti, i sindacati, etc., sembrano e/o sono lontani mille miglia dai problemi della gente comune e ciò non fa che aumentare il livello di insoddisfazione e malcontento, in tante categorie sociali, in secundis dei giovani e di quelli disoccupati in primis. Tuttavia, l'idea di organizzare una manifestazione decentrata in varie città del territorio nazionale, per dare voce al comprensibile malcontento generalizzato, nasconde un grosso rischio. Te lo sintetizzo, riportandoti quello che è stato scritto al riguardo nel sito web http://nildejottinp.altervista.org, come commento redazionale alla pubblicazione della notizia del V-Day (sottopagina esterni 3 della voce Articoli).
___________________________________
Nota di Redazione
Abbiamo prelevato il testo in premessa ed i loghi del Vaffanculo Day (V-Day), direttamente dal sito web di Beppe Grillo, di cui all'URL http://www.beppegrillo.it, al solo fine di dare la più ampia visibilità e diffusione possibile dell'iniziativa/manifestazione, ai ns. soci, amici, simpatizzanti o semplici utenti. Precisiamo, tuttavia, che pur essendo d'accordo con il ridimensionamento dei costi della politica, di una maggiore eticità nell'azione dei partiti ed anche delle imprese, pubbliche o private che siano, del sistema assicurativo e bancario, etc., non dobbiamo demolire anche quel poco di buono che c'è ancora negli organismi prima citati. Il rischio insito nel vaffanculo day, come quello di altre manifestazioni similari, è che si trasformi volenti o nolenti, in un atto di protesta generico e qualunquistico che, invece si deve e si può assolutamente evitare, mettendo dei paletti e dei distinguo ben precisi. Altrimenti, il rischio di fare un fascio di tutta l'erba (motto invertito) che c'è, per dare fuoco anche a quella che ancora è verde (farebbe solo fumo), sarebbe assai elevato e controprucente, per gli stessi obiettivi che si vuole giustamente perseguire. Aggiustiamo il tiro prima che sia troppo tardi: il tempo c'è, basta utilizzarlo bene.
Ciao Beppe e forza paris!
___________________________________
So bene che capisci quello che si intende dire nel commento redazionale di cui trattasi e, pertanto, ben venga anche il V-Day, purchè sia sostenuto non solo da uno sfogo (comprensibile e persino giustificato), ma da un progetto alternativo serio da contrapporre, nei modi dovuti e strutturati, alle attuali inique modalità di accesso al mondo del lavoro (è storia vecchia e ripetitiva: dejà vù). Bisogna combattere questo stato di cose, con un progetto di vita economico, sociale e politico, in una parola più umano, alternativo, credibile e soprattutto fattibile, altrimenti saranno guai ancora più seri degli attuali. E questo c'è già chi lo sta facendo, anche se le forze da contrastare sono immense e potenti. Ecco perchè non si può e non si deve mandare affanculo tutto e tutti: bisogna ragionare e lottare, per avere quantomeno una speranza di riuscire a realizzare qualcosa di più giusto in merito. Non bisogna arrendersi mai. E' quello che vogliono loro. Il V-Day va bene per un giorno, ma poi si deve tornare a ... lavorare, per trovare soluzioni per il ... lavoro vero e proprio. Scusami della logorrea espistolare ma questo è quanto volevo comunicare a te ed a tutti i Vs. lettori. A si biri allestru. Forza paris! Ciao.
GiGhi
grazie max...perchè non mi metti un link allo "spazio nanetto a sestri ponente" presente nel tuo blog? così chiunque leggerà il tuo commento su fantasticando potrà cliccare e leggere direttamente la notizia su la piccola casa... :)
Posta un commento