COPYRIGHT

IL NOSTRO MARCHIO Fantasticando di Danilo e Robidò E TUTTI I PRODOTTI AD ESSO CORRELATI E DA NOI REALIZZATI LE CUI IMMAGINI SONO PUBBLICATE SU QUESTO SITO, E LE STESSE IMMAGINI PUBBLICATE, SONO TUTELATI DA LICENZA CREATIVE COMMONS Creative Commons License

Fantasticando è in Via Sardegna 136 a Cagliari

Fantasticando vi aspetta tutti i giorni dalle ore 20 presso lo Studio d'Arte Gli Arteggiati, via Sardegna 136 - quartiere Marina - Cagliari.....venite a trovarci!!

THANK YOU!!!

WE WISH TO THANK YOU ALL FOR VISITING OUR BLOG!!!
WE HOPE YOU WOULD COME AND SEE US "LIVE" SOON

Per informazioni su MercanteggiArte

logo tutelato da: Creative Commons License

AVVISO IMPORTANTE

Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato come espositori ma anche come pubblico alla manifestazione MercanteggiArte, che si è svolta dal 15 Dicembre 2007 al 16 Febbraio 2008 nei locali della Sezione Togliatti di Via Buragna 20 a Cagliari.

Purtroppo, e lo abbiamo appreso solo qualche giorno prima della nostra ultima esposizione, la Sezione Togliatti a causa dei "sopraggiunti" impegni politici non ci ha più dato la disponibilità ad utilizzare i locali una volta alla settimana, ovvero il Sabato dalle ore 16.00 alle ore 22.00 come nostro solito.

Ma la manifestazione MercanteggiArte vive e continua ad esistere, ci stiamo infatti attivando per organizzare e gestire un nuovo evento denominato MercanteggiArte .... in trasferta, al quale potranno partecipare Artisti e Artigiani e del quale daremo presto notizia sui nostri blog.

Chi tra artisti e artigiani fosse interessato a partecipare può andare su http://arteggiati.blogspot.com per scaricare il regolamento e la domanda di partecipazione...vi aspettiamo

Gli Arteggiati

domenica 8 luglio 2007

Tegole e tegoline....

In questa pagina vi presento le tegole di Danilo, realizzate utilizzando i più diversi materiali su un supporto di vera tegola... nel lontano Novembre 2006 abbiamo iniziato a creare i nostri lavori e a portarli al Bastione di St. Remy, a Cagliari, come soci della associazione Vivicastello, per esporli al pubblico.. che devo dire ha apprezzato notevolmente il lavoro, così tanto da indurci a produrre altri manufatti...e ancora oggi come soci di Vivicastello le nostre tegole vengono esposte al Bastione e in giro per la città, facilmente riconoscibili tra le altre per i colori e lo stile, la fantasia...

L'idea ci è venuta nel tempo, perchè non associare alla tegola, prodotto tipico del luogo che si presta alle più diverse interpretazioni, un po' di fantasticando? Ed ecco nascere le lampade di Danilo in stile un po' etnico ma di sicuro effetto, e anche in questo caso il numeroso pubblico ha apprezzato il lavoro....

...successivamente altre idee hanno seguito, come le tegole decorate ma con l'idea di ricreare una piccola casa o uno scorcio, ma stavolta aggiungendo qualcosa di più vicino alla nostra terra sarda : il proverbio o il detto popolare e così "in custa domu non bollu biri murrusu unfrausu" (in questa casa non voglio vedere musi lunghi, facce tristi) come la tegola qui sotto, diventa un pratico appendi tutto e anche un simpatico oggetto decorativo per la casa ...



Ma, visto che la fantasia e la manualità di Danilo rendono la sua arte davvero unica, ecco ancora una nuova idea, anche questa originale come le altre, le Tegoline...


... quelle in stile marino, con i fari e quant'altro....


... le altre che sempre con i materiali più diversi, imitano le facciate di case e riportano una frase tipica della nostra terra sarda.






Questa idea nasce da noi, dalla nostra fantasia, dalla nostra esperienza di hobbisti, e seppure ci siano in Italia, e in Sardegna, molte altre persone che fanno tegole, le decorano e le dipingono o addirittura ci fanno le facciate di case o altro, questo è il nostro stile: costruire tutto, anche la tegola, utilizzare materiali poveri e metterli insieme con tanto amore e tanta passione ... pezzi unici, perchè impossibili da riproporre identici, che portano la firma Fantasticando di Danilo e Robidò, che siamo noi, è la nostra voce.

Ci sono persone nel mondo che non sanno apprezzare un lavoro artigianale e che piuttosto che utilizzare le proprie risorse e la propria fantasia, che spesso non hanno, girano per mercati e copiano le idee degli altri, purtroppo anche questo è un passaggio obbligatorio per noi piccoli che non abbiamo ancora abbastanza soldi per aprire una bottega... allora siamo così, esposti al pubblico, anche a quel pubblico di copioni che non avendo alcuna fantasia si attacca a quella degli altri.

Ma il tempo darà giustizia, la fantasia è una fonte inesauribile per chi ce l'ha, mentre chi copia e si basa solo sul lavoro degli altri per creare il proprio, prima o poi dovrà fare i conti con se stesso...

Questo post vuole essere un manifesto, per farvi vedere il nostro lavoro, per farvelo riconoscere tra gli altri e per dire a chi invece non sa fare altro che basarsi sulle idee degli altri che ci sono persone che fanno le cose sì per venderle, ma le fanno principalmente per amore... un vero artista, un vero artigiano, non guarda ai propri lavori come ad opere da vendere vendere vendere, ai soldi e al fatturato, un vero artigiano guarda alle sue opere come ad una propria creatura, una parte di sé che dalla mente, dal cuore, si sviluppa in una forma reale, tangibile, che emoziona e fa emozionare, e se qualcuno si emoziona al punto da acquistare un manufatto, allora un vero artigiano, un vero artista si può ritenere davvero soddisfatto del proprio lavoro e della propria opera.

Un vero artigiano è colui che riesce a creare dal nulla e che, con la sua opera, trasmette qualcosa di forte anche agli altri, qualcosa di talmente forte che induce gli altri ad acquistare un'opera per renderla propria, così da poterla guardare o indossare ogni volta che lo si desidera ...

In bocca al lupo allora a tutti gli artisti, a tutti gli artigiani del mondo, noi siamo ancora quello che resta della fantasia e dell'arte in questo mondo commerciale e opulento, basato soltanto sul soldo fine a se stesso.... Non arrendiamoci e non facciamoci soffocare dalla superficialità e dalla sterilità delle cose "di plastica" che sempre più ci circondano....W gli artisti, quelli veri !!! W la fantasia !!! W la manualità !!!
Robidò

Nessun commento:

ci hanno visto nel mondo....